Come scegliere le migliori calzature per bambini? Esistono calzature adeguate per ogni fase? A volte non diamo abbastanza importanza ai piedi dei più piccoli. Tuttavia, le calzature possono avere una grande influenza sullo sviluppo dei più piccoli di casa, quindi le mamme devono sapere quale è il miglior tipo di scarpa per ogni fase dei nostri piccoli.
Nei primi mesi di vita, la funzione delle calzature è relegata per proteggere i neonati dal freddo, quindi con buoni patuquitos sono sufficienti per mantenere caldi e protetti i piedi dei nostri bambini. A seconda del periodo dell'anno, dobbiamo prestare attenzione al tessuto con cui sono realizzati. In inverno dobbiamo cercare un tessuto caldo e spesso come lana e in primavera devono essere sottolineati e consentire ai piedi di sudare come la pera.
Nella fase di scansione, più o meno dopo sette mesi, le calzature devono essere molto flessibili poiché i bambini devono abituarsi a usare i piedi e per questo devono avere la massima sensibilità possibile, oltre alla flessibilità delle calzature consente loro di avere la libertà di movimenti. Per questi mesi sono scarpe perfette come Las Merceceditas senza suola - che siano in pelle per i mesi invernali o quelli fabbricati in pique per i mesi più caldi - per ragazze o cetrioli e scarpe inglesi senza unica per i prolitti della casa.
Dal momento in cui i bambini iniziano a fare i loro primi passi è necessario prestare maggiore attenzione alle caratteristiche delle scarpe. Per gli esperti è essenziale che le calzature siano chiare e basse per garantire piedi migliori. Una calzatura bassa che raggiunge l'altezza del tallone consente alla caviglia di flettersi correttamente. Tuttavia, altri tipi di calzature più alte come gli stivali possono causare una cattiva articolazione dei movimenti, quindi non sono raccomandati quando il bambino sta facendo i suoi primi passi. È anche importante notare che c'è spazio tra l'alluce e la foratura della scarpa, questo deve avere almeno 1 cm per evitare l'attrito in questa parte. D'altra parte, la suola di calzature deve essere abbastanza ampia e con uno spessore di 3 mm e 5 mm.
D'altra parte, è consigliabile acquistare scarpe con una semplice chiusura come velcro o cerniere poiché in questo modo i bambini possono abituarsi a salire e prendere le scarpe da sole e ottenere così autonomia.
Per evitare di sfregamenti e ferite al tallone, dobbiamo prestare attenzione al contrario ha la sottomissione ma senza diventare completamente rigidi, poiché un materiale duro non si adatta correttamente ai piedi dei bambini e può causare piaghe fastidiose. È anche importante che il rivestimento interno sia il più liscio possibile senza cuciture per evitare vesciche sulla pianta dei piedi.
Per quanto questi consigli siano importanti con le dimensioni delle calzature, dal momento che l'abitudine diffusa di acquistare una dimensione in più in modo che in questo modo le scarpe durano più tempo possono causare lesioni ai piedi e alle caviglie del bambino, se il tallone scivola o direttamente la scarpa esce dobbiamo provare una dimensione più piccola. Per questo motivo, l'ideale è che i nostri piccoli provano le calzature prima dell'uso trasportando calzini o calzini con cui intendono prendere quella coppia.
Cosa ne pensi del nostro ingresso su come scegliere le migliori calzature per bambini? Lasciaci un commento.